Bottarga di Muggine grattugiata – Buttariga de Cevuli grattugiata

La bottarga di Tortolì

Bottarga di Muggine grattugiata Sarda lavorata presso la Cooperativa Pescatori Tortolì.

La bottarga di muggine grattugiata è un prodotto artigianale la cui lavorazione risale ai tempi dei fenici.

I nostri pescatori seguono un antico procedimento manuale preciso partendo dalla pulizia e lavaggio con acqua salata e successiva salagione, eseguita una sola volta e con esclusivamente sale marino proveniente dalle saline della Sardegna.

A differenza di altri produttori che lo pressano, l’oro di Sardegna viene adagiato e lasciato a prendere forma in modo naturale.
Inizia poi la fase di essiccazione delle uova per 3 settimane, mantenendo determinati livelli di umidità necessari ad evitare la disidratazione del prodotto.
Si conclude con la verifica del prodotto e un lavaggio gentile di acqua dolce.

Una volta ottenuto un livello di stagionatura ottimale, il prodotto viene conservato al fresco, a riparo dalla luce e senza nessun tipo di conservante e additivi, solo sale marino sardo.

Bottarga di muggine grattugiata - come usarla

Questa delizia Made in Italy è la soluzione ideale come accompagnamento per un aperitivo tra amici e colleghi o un piccolo "lusso" culinario da riservare per un pranzo o una cena speciale.
Considerata un'eccellenza gastronomica sarda, il suo sapore intenso e leggermente aromatico dona alle pietanze un gusto unico, avvolgente e delicato.

Materia prima: selezione certificata dei migliori cefali (Mugil Cephalus) dell' Atlantico Occidentale (Zona FAO 34)