Dove comprare la bottarga di muggine ? Se sei un amante di questa specialità della nostra cucina italiana sarai felice di sapere che hai diverse possibilità.
Tre sono i circuiti che io ti consiglio di considerare anche in base a ciò che cerchi e al tuo portafogli. E infine ti darò il link anche al nostro e-commerce, ma partiamo intanto a capire come e dove scegliere.
Primo posto dove comprare la bottarga
Puoi comprare la bottarga anche al supermercato, infatti non so se hai notato che nei bachi frigo, o nel fresco ci sono spesso anche delle bottarghe in vendita, ma secondo il mio parere prima di acquistarla forse dovresti indagare 2 minuti in più sul produttore e la provenienza.
Il rischio di chi è neofita all’oro del mare è quello di fare una compera frettolosa pensando che tutte le bottarghe di muggine siano uguali, ma questo è ciò che di più sbagliato c’è.
Per esperienza ho sempre trovato bottarghe di tipo industriale con confezioni davvero minimali e povere, ossia semplici sacchetti di plastica sotto vuoto.
Sul gusto non mi esprimo perché variano molto, ma non aspettarti la migliore del mercato sia come consistenza, che come colore, ma soprattutto profumo e gusto.
Le trovo sempre “stranamente” molto salate, ma questo è un mio gusto da purista del sapore artigianale.
Secondo posto dove comprare la bottarga
Il secondo distributore di bottarga di muggine sono le pescherie, che di solito sono sempre molto attente al prodotto che portano ai propri clienti.
Lavorando esclusivamente pesce devono essere molto selettivi ed avere gran cura del cosa vendono a chi, consapevoli che se vendono prodotti mediocri il cliente potrebbe accorgersene.
Quindi, i colleghi che commerciano pesce da dietro un bel banco refrigerato, di solito sono molto più attenti ed affidabili in fatto di qualità prodotto.
Nonostante anche loro spesso abbiano una bottarga industriale, fanno una cernita su quelle che loro ritengono migliori non solo in fatto di prezzo, ma anche di sapore, colore, profumo.
Se io dovessi scegliere fra queste due opzioni appena elencate di certo mi rivolgerei al mio pescivendolo di fiducia. E se non ne avessi uno mi farei consigliare dalla suocera, o dalla cognata, da mia madre, insomma da chi ha esperienza di acquisto e conosce la persona ritenendola affidabile.✨
Ci sono davvero tanti colleghi di pescherie più che capaci e di alta qualità. Premierei il loro buon lavoro acquistandola da loro.
Terzo posto dove comprare la bottarga
La terza opzione è internet, dove comprare la bottarga è una comodità, ma anche un enorme rischio.
La prima cosa che guardo è dov’è il produttore fisicamente.
Sarò un po’ paranoico, ma una bottarga prodotta a Bolzano non mi convincerebbe molto.
Quindi cerco di trovare un e-commerce che venda prodotti tipici della regione che è la numero uno nella produzione.
Per la bottarga di muggine compro solo sardo.✨
Per quella di tonno solo siciliano.
Per l’olio d’oliva scelgo spesso fra Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna, ma ho provato anche Toscana ed Umbria è molto buono anche quello.
La seconda cosa che guardo è la marca e cosa fa il produttore, nel senso di cosa vende.
Un discorso è rivolgersi ad uno specializzato in bottarga, un’altra ad uno che fa di tutto un po’ senza eccellere in nulla.
Se devo mangiare bene voglio il meglio, e se costa 10€ in più sono ben felice di darli se il prodotto li vale.
Quindi cerco un produttore che mi ispiri fiducia con ciò che fa concretamente.
L’ultima cosa che guardo è il medagliere dei premi che ha ottenuto.
Voglio capire se ci sono dei concorsi vinti, se ci sono dei riconoscimenti, delle coccarde, degli attestati, qualcosa che mi certifichi la bontà del mio acquisto e da chi sono assegnati.
Se stai pensando che esagero, devi ricrederti subito perché le truffe sul food sono all’ordine del giorno online. Sul web vendono di tutto e di più senza scrupoli, e purtroppo giocano molto sull’acquisto impulsivo delle persone.✨
Sarà che ho un palato molto raffinato sulla bottarga, ma ne ho acquistate troppe di immangiabili online.
Una di questa sapeva di fogna salata. Non aggiungo altro.
Vero forse che il palato poco educato al gusto della bottarga buona non se ne accorge, ma a mio parere è un crimine contro la cucina italiana.
Spero che questo mio vademecum sul dove acquistare la bottarga ti possa essere utile.
Per ogni domanda o curiosità scrivi pure, sarò lieto di darti risposta.
Cooperativa Pescatori Tortolì
Fondata nel 1944
#bottarga #bottargadimuggine #bottragagold #bottargapasta #karasumi #greymulletroe #greymullet #mulletroe #pasta #cucinaitaliana #prodottiartigianali #eccellenzeitaliane #italianfoodlovers #sardiniangold #pastalovers #pastaaddict #pastarecipe #pastasciutta