Lo chiamano il caviale del Mediterraneo, o anche l’Oro del mare, cos’è? La bottarga di Muggine sarda.1f60d.png?v=2.2 Cooperativa Pescatori Tortolì In questo articolo pubblicato sulla rivista FoodMakers parlano della nostra produzione.

– La Bottarga è un alimento energetico, che garantisce un significativo apporto di proteine dall’alto valore biologico e di grassi polinsaturi, in particolare di Omega-3. Grassi definiti comunemente “buoni”, per le loro proprietà benefiche, antinfiammatorie e antiossidanti.
– La Cooperativa Pescatori di Tortolì, eccellenza in questo settore, produce due varietà selezionate.
La “Buttariga de Cevuli”, la Bottarga di Muggine di Tortolì, made in Sardegna.
— La Bottarga di Muggine Premium Peschiera Reale d’Ogliastra 1316
Questa seconda è una prelibatezza gourmet che viene prodotta una sola volta all’anno in un numero limitato di pezzi. Questo significa che una volta terminata i clienti dovranno aspettare 12 mesi per poterla trovare nuovamente in commercio.
Una rara Bottarga contenuta in una confezione di grande pregio, si può acquistare solo in questo periodo, fino ad esaurimento scorte, prenotando in anticipo dei coupon, nello shop online della Peschiera, che permetteranno di accedere ad una lista d’attesa.
Trovate tutte le info sul nostro sito della Cooperativa, intanto buona lettura dell’articolo di FoodMakers.
Luca