Dal 3 al 5 ottobre, Vigo, in Spagna, è stata la protagonista della scena internazionale ospitando la 24° edizione della “International Frozen Seafood Products Exhibition – CONXEMAR 2023”. Un evento di risonanza mondiale che ha messo in luce le eccellenze dei prodotti di mare congelati, attirando professionisti e appassionati del settore.

Pescatortoli e la Bottarga Reale d’Ogliastra

In questo contesto di grande rilievo, la cooperativa Pescatori Tortolì ha brillato per la sua offerta di prodotti surgelati artigianali di alta qualità. Ma la vera novità che ha suscitato grande attesa è la Bottarga Reale d’Ogliastra. Questo prodotto, definito la “perla del Mediterraneo”, è destinato a diventare un punto di riferimento nel panorama gastronomico mondiale. La sua messa in commercio, prevista per novembre, promette di segnare un ulteriore nuovo standard di eccellenza nel settore.

Il Ministro Lollobrigida e la Valorizzazione dei Prodotti Ittici

Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha partecipato attivamente all’evento, sottolineando l’importanza del settore ittico e la sua rilevanza strategica. Durante la fiera, ha anche avuto l’occasione di preparare un risotto al granchio blu, esaltando la qualità dei prodotti ittici presenti. La Bottarga Reale d’Ogliastra è stata, inoltre, al centro di molte discussioni, consolidando l’interesse verso questo prodotto unico.

L’Italia e l’Internazionalizzazione

Oltre alla partecipazione alla fiera di Vigo, il Ministro Lollobrigida ha intrapreso una serie di iniziative a Madrid, promuovendo l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la valorizzazione dei prodotti di eccellenza, come la Bottarga Reale d’Ogliastra.

In Conclusione

La fiera di Vigo ha rappresentato un momento di confronto e crescita per il settore dei prodotti di mare. La presenza di aziende di spicco come la Cooperativa Pescatori Tortolì e la riconfermata presentazione della Bottarga Reale d’Ogliastra hanno rafforzato il ruolo dell’Italia come leader nel settore. Con prodotti di tale calibro, il panorama ittico italiano è destinato a raggiungere nuovi traguardi di successo.